Il GAL Alto Bellunese è alla ricerca di una figura professionale che ricopra il ruolo di project manager, dotata di adeguata esperienza, qualificazione e competenza, per seguire il progetto Interreg Europe RuralProof (https://www.galaltobellunese.com/altri-programmi/ruralproof/).
Alla figura professionale oggetto della selezione saranno assegnate le seguenti mansioni indicative (elenco non esaustivo), da svolgere sotto il coordinamento della direzione:
- coordinamento generale delle attività di progetto;
- supporto al GAL nella gestione e nell’espletamento delle procedure di gestione finanziaria per l’implementazione delle attività di rendicontazione;
- affiancamento al personale del GAL per l’espletamento di tutte le procedure necessarie alla realizzazione delle attività di progetto;
- supporto all’organizzazione dei Meeting di progetto (transnazionali e locali) in carico al GAL, incluso il supporto alla definizione delle agende e la redazione dei verbali;
- partecipazione ai meeting transnazionali previsti da progetto ed, eventualmente, ad altri meeting in cui il GAL ritenga necessaria una presenza da parte del project manager;
- ogni ulteriore mansione funzionale alla corretta attuazione delle attività di progetto di competenza del GAL.
La figura selezionata sarà inserita nella struttura tecnica del GAL con un contratto di lavoro dipendente a tempo parziale a 30 ore e determinato di 1 anno, con possibilità di proroga a scadenza e di incremento orario durante il periodo di validità del contratto stesso. Sarà applicato il vigente CCNL per i dipendenti del Commercio e Terziario – Confcommercio con inquadramento 3° livello.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 18:00 di venerdì 12 settembre 2025 esclusivamente con le seguenti modalità:
- via Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo segreteria@pec.galaltobellunese.com l’indirizzo della casella PEC del mittente deve essere obbligatoriamente riconducibile all’aspirante candidato;
- via e-mail all’indirizzo info@galaltobellunese.com;
- consegna a mano, presso la sede del GAL Alto Bellunese, previo appuntamento da concordare contattando il numero 0435/409903 o scrivendo un’e-mail all’indirizzo info@galaltobellunese.com.