L’affrontare le disuguaglianze regionali e il ritardo nello sviluppo di alcune aree rurali rappresenta una sfida significativa in molti paesi europei. Il rapporto tra aree urbane e rurali è sbilanciato; il divario di sviluppo tra di esse non solo non si è ridotto in molte regioni negli ultimi decenni, ma si è addirittura ampliato, con le aree rurali che affrontano spopolamento, servizi frammentati, infrastrutture carenti, basso potenziale economico e limitate opportunità di lavoro.
In questo contesto nasce il Progetto Interreg Europe RuralProof, con l’obiettivo di ripensare le politiche regionali e nazionali a favore delle aree rurali, promuovendo approcci territoriali mirati e modelli di governance innovativi. Con il coinvolgimento attivo di attori locali e istituzionali, e grazie a un’intensa attività di apprendimento e scambio tra gli enti partecipanti, RuralProof si propone di costruire strumenti efficaci per migliorare concretamente le politiche rurali. Il fine è uno sviluppo socio-economico più equo, integrato e sostenibile per i territori rurali.