Skip to main content

RuralProof

  1. Home
  2. |
  3. Altri programmi
  4. |
  5. RuralProof
GAL Alto Bellunese

Il progetto RuralProof

L’affrontare le disuguaglianze regionali e il ritardo nello sviluppo di alcune aree rurali rappresenta una sfida significativa in molti paesi europei. Il rapporto tra aree urbane e rurali è sbilanciato; il divario di sviluppo tra di esse non solo non si è ridotto in molte regioni negli ultimi decenni, ma si è addirittura ampliato, con le aree rurali che affrontano spopolamento, servizi frammentati, infrastrutture carenti, basso potenziale economico e limitate opportunità di lavoro.

In questo contesto nasce il Progetto Interreg Europe RuralProof, con l’obiettivo di ripensare le politiche regionali e nazionali a favore delle aree rurali, promuovendo approcci territoriali mirati e modelli di governance innovativi. Con il coinvolgimento attivo di attori locali e istituzionali, e grazie a un’intensa attività di apprendimento e scambio tra gli enti partecipanti, RuralProof si propone di costruire strumenti efficaci per migliorare concretamente le politiche rurali. Il fine è uno sviluppo socio-economico più equo, integrato e sostenibile per i territori rurali.

I numeri del Progetto Interreg Europe RuralProof:

  • Budget: 1,903,188 €
  • Budget assegnato al GAL: 256,120 €
  • Durata: 1 maggio 2025 – 31 luglio 2029
  • 9 partner

Il partenariato

Il consorzio comprende 9 partner e un’autorità politica associata provenienti da 8 paesi dell’UE, nello specifico:

OrganizzazioneStato
Ministry of Public Administration and Regional DevelopmentUngheria
BURST Nonprofit Limited Liability CompanyUngheria
Lodzkie RegionPolonia
Ministry of Environmental Protection & Regional Development of the Republic of LatviaLettonia
Local Action Group Alto BelluneseItalia
Regional Development Agency BačkaSerbia
Northern and Western Regional AssemblyIrlanda
Region of ThessalyGrecia
Albanian Institute of Public Affairs - AIPAAlbania

Gli obiettivi del progetto per il GAL Alto Bellunese

Il GAL è tra i partner aderenti al progetto, con il fine di adottare metodi nuovi ed efficaci per la gestione della Strategia di Sviluppo Locale T.R.A.C.C.E., in particolare:

  • Valutazione delle performance – introduzione di nuove metodologie di valutazione prima, durante e dopo per misurare accuratamente l’impatto delle politiche, utilizzando approcci trasparenti e partecipativi per garantire interventi efficienti ed efficaci;
  • Selezione dei progetti – verranno introdotte nuove modalità per valutare i progetti prima, durante e dopo la loro realizzazione. L’obiettivo è misurare in modo più preciso l’efficacia degli interventi, con strumenti trasparenti e condivisi con il territorio;
  • Comunicazione più efficace – sviluppo di strategie di comunicazione più efficaci per aumentare la visibilità e la diffusione degli avvisi pubblici, assicurando un’ampia e corretta divulgazione delle opportunità di finanziamento disponibili.

Vai al sito del progetto Interreg Europe RuralProof

Skip to content