Martedì 16 e mercoledì 17 settembre si sono svolti due incontri informativi, rispettivamente a Lozzo di Cadore e ad Agordo, rivolti ai beneficiari dei bandi ISL04 – annualità 2024:
- ISL04 Investimenti non produttivi nelle aree rurali,
- ISL04 Investimenti non produttivi nelle aree rurali – PC2, dedicato al potenziamento dell’offerta di residenzialità per il personale pubblico in Cadore,
- ISL04 Investimenti non produttivi nelle aree rurali – PC3, dedicato al potenziamento dell’offerta di residenzialità per il personale pubblico in Comelico.
Gli appuntamenti, organizzati in collaborazione con lo Sportello Unico Agricolo di Belluno (AVEPA), avevano l’obiettivo di fornire ai partecipanti tutte le indicazioni utili per la presentazione delle domande di pagamento.
Durante gli incontri sono state illustrate:
- le modalità di gestione degli interventi finanziati,
- le procedure per la rendicontazione delle spese sostenute,
- gli adempimenti necessari per l’attestazione e il mantenimento del servizio oggetto di agevolazione.
Ampio spazio è stato dedicato alle domande dei beneficiari, che hanno potuto chiarire dubbi e ottenere indicazioni specifiche per la corretta gestione del proprio intervento.


