Palazzo Pellegrini
Via Padre Marino 239
32040 Lozzo di Cadore (BL)
Tel. 0435 409903
Cos'è
Con questa iniziativa la Regione del Veneto intende valorizzare il panorama economico delle aree in oggetto incentivando i settori del commercio, della ristorazione e dell’industria del legno, aumentando la “cultura d’impresa” e promuovendo interventi di sviluppo finalizzati a un duraturo rilancio delle attività imprenditoriali. Pertanto, la misura sostiene, da un lato, la realizzazione di nuovi investimenti nelle attività commerciali e di ristorazione, nell’ottica di un miglioramento dell’offerta turistica del Comelico e dell’Agordino, oltre che della qualità della vita della popolazione residente e, dall’altro, la nascita e il consolidamento di imprese locali legate all’industria del legno.
Cosa finanzia
Per l’industria del legno sono ammissibili i progetti volti a introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche attraverso lo sviluppo di business digitali.
Per il commercio e la ristorazione gli interventi ammissibili sono quelli finalizzati allo sviluppo e alla valorizzazione dell’offerta commerciale territoriale, attraverso l’ammodernamento tecnologico di macchinari e attrezzature ed investimenti in beni intangibili e per il sostegno all’accompagnamento dei processi riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, anche mediante l’impiego di tecnologie ICT.
A chi si rivolge
Micro, piccole e medie imprese (PMI), dei settori del commercio, della ristorazione e dell’industria del legno con unità operativa nei comuni delle Aree Interne dell’Unione Montana Agordina o Comelico.
Importo finanziario a bando
Il Bando ha una dotazione finanziaria iniziale pari ad euro 1.400.000,00 così distribuiti:
- Sportello A “Industria del legno Agordino”: euro 200.000,00;
- Sportello B “Industria del legno Comelico”: euro 450.000,00;
- Sportello C “Commercio e Ristorazione Agordino”: euro 300.000,00;
- Sportello D “Commercio e Ristorazione Comelico”: euro 450.000,00.
Forma ed entità del sostegno
Per gli sportelli dedicati all’industria del legno è previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% mentre per il commercio e la ristorazione il contributo è pari all’80%.
L’importo minimo di spesa ammissibile per domanda è pari a euro 15.000,00 per l’industria del legno e euro 10.000,00 per il commercio e la ristorazione.
L’importo massimo di spesa ammissibile per domanda è pari a euro 150.000,00.
Come si presenta la domanda di contributo
La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo SIU per la Programmazione dei fondi della Regione del Veneto. Per poter compilare la domanda è necessario ottenere le credenziali tramite l’applicativo GUSI, attivo al seguente link: https://siu.regione.veneto.it/GUSI/.
Ottenute le credenziali, la pagina dedicata per presentare domanda è raggiungibile al seguente link: https://siu.regione.veneto.it/DomandePRU.
Periodo di apertura del bando
44 giorni