Palazzo Pellegrini
Via Padre Marino 239
32040 Lozzo di Cadore (BL)
Tel. 0435 409903
Cos'è
La Regione Veneto ha approvato la terza edizione del “Bando per rigenerare le imprese del comparto turistico ricettivo supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica”, con l’obiettivo di promuovere investimenti nel settore. L’intervento mira a favorire l’accessibilità, l’innovazione tecnologica, la transizione digitale ed ecologica delle imprese turistiche, puntando su miglioramenti nei servizi e nei prodotti attraverso investimenti su cybersecurity, intelligenza artificiale, domotica e fonti energetiche alternative.
Cosa finanzia
L’intervento finanzia le seguenti categorie di spese:
- opere edili e/o opere di impiantistica
- progettazione, direzione lavori e collaudo
- consulenze e servizi finalizzati all’ottenimento di certificazioni di qualità, sicurezza, ambientali o energetiche
- acquisto di impianti, macchinari, strumenti e attrezzature
- acquisto di veicoli nuovi a emissioni zero per il trasporto persone con disabilità
- licenze e servizi informatici inclusi servizi in cloud e software SaaS
- spese generali non direttamente imputabili alla realizzazione del progetto ma che il beneficiario comunque sostiene nel corso della sua realizzazione.
A chi si rivolge
Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (PMI) che gestiscono e/o sono proprietarie di una strutture ricettive e soddisfano i requisiti previsti dall’articolo 4 del bando.
Importo finanziario a bando
€ 14.000.000,00, con una riserva di € 6.000.000,00 destinata alle imprese insediate nei comuni delle Aree interne del Veneto.
Forma ed entità del sostegno
L’impresa che richiede il sostegno, in base al regime di aiuto scelto, può beneficiare di un finanziamento secondo le seguenti modalità:
- un contributo pari al 50% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto, con importi complessivi di spesa ammissibile non inferiori a € 50.000,00 e fino a un massimo di € 400.000,00
- un contributo del 20% della spesa ammissibile per micro e piccole imprese e del 10% per le medie imprese, con importi complessivi di spesa non inferiori a € 100.000,00 e fino a un massimo di € 1.000.000,00 per le micro e piccole imprese e € 2.000.000,00 per le medie imprese.
Come si presenta la domanda di contributo
La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo per la Programmazione dei fondi (Fondi.RVE), la cui pagina dedicata è raggiungibile al seguente link: https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/sistemainformativofondirve.