Skip to main content

Un territorio è vivo se abitato. Nel bellunese, però, si registra un paradosso: nonostante il numero di abitazioni disabitate, per chi vuole vivere e lavorare qui non è sempre facile trovarne di disponibili.

Per rispondere a questa esigenza, lo SportHello ha scelto di lavorare proprio sul tema della casa, con l’obiettivo di contribuire alla rivitalizzazione della montagna cadorina e di renderla più attrattiva, sia per i residenti attuali sia per chi desidera trasferirsi.

Nasce così un incontro – proposto in due date – pensato per i proprietari di immobili che vogliono capire come trasformare le abitazioni vuote in una risorsa, sia per sé stessi che per la comunità.

La tavola rotonda

L’appuntamento sarà strutturato come una tavola rotonda, con la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e cittadini. L’obiettivo è offrire strumenti pratici per la gestione degli immobili e informazioni utili sulla tutela dei locatori.

Uno dei momenti centrali sarà l’approfondimento sullo Sportello Casa del Comune di Thiene (VI), un servizio gratuito che fornisce consulenza su compravendita e locazione, contratti a canone concordato, normativa condominiale, gestione dei beni comuni e documentazione catastale e urbanistica.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la delegazione di Belluno di FIAIP – Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali.

I relatori

Parteciperanno all’incontro:

  • Giuliano Dal Magro, Presidente FIAIP Belluno
  • Mauro De Carli, SUNIA Belluno
  • Renato Guglielmi, Presidente FIAIP Vicenza
  • Gianantonio Michelusi, Sindaco di Thiene (VI)
  • Cristiano Simon, FIMAA Belluno

Date e sedi

  • Martedì 30 settembre, ore 18.00 – Perarolo di Cadore, presso Lo SportHello (Località Caralte 85)
  • Giovedì 9 ottobre, ore 18.00 – Santo Stefano di Cadore, presso l’Unione Montana Comelico (Via Udine)
Skip to content