IN EVIDENZA
5.Admuseum Rete Transfrontaliera Per L’accessibilità Fisica E Culturale Ai Patrimoni Museale E Naturale E Agli Spazi Urbani

Nell’ambito di Interreg IV Italia Austria è stato avviato il progetto AdMuseum Rete transfrontaliera per l’accessibilità fisica e culturale ai patrimoni museale e naturale e agli spazi urbani.
Sono partner di progetto Il Gal Alto Bellunese (LP), il Comune della Città di Glorenza (BZ), la Provincia di Belluno, la Comunità Montana della Carnia e l’Associazione…
4. Admuseum Rete Transfrontaliera Per L’accessibilità Fisica E Culturale Ai Patrimoni Museale E Naturale E Agli Spazi Urbani

Nell’ambito di Interreg IV Italia Austria è stato avviato il progetto AdMuseum Rete transfrontaliera per l’accessibilità fisica e culturale ai patrimoni museale e naturale e agli spazi urbani.
Sono partner di progetto Il Gal Alto Bellunese (LP), il Comune della Città di Glorenza (BZ), la Provincia di Belluno, la Comunità Montana della Carnia e l’Associazione…
3. Admuseum Rete Transfrontaliera Per L’accessibilità Fisica E Culturale Ai Patrimoni Museale E Naturale E Agli Spazi Urbani

Nell’ambito di Interreg IV Italia Austria è stato avviato il progetto AdMuseum Rete transfrontaliera per l’accessibilità fisica e culturale ai patrimoni museale e naturale e agli spazi urbani.
Sono partner di progetto Il Gal Alto Bellunese (LP), il Comune della Città di Glorenza (BZ), la Provincia di Belluno, la Comunità Montana della Carnia e l’Associazione…
2.Admuseum Rete Transfrontaliera Per L’accessibilità Fisica E Culturale Ai Patrimoni Museale E Naturale E Agli Spazi Urbani

Nell’ambito di Interreg IV Italia Austria è stato avviato il progetto AdMuseum Rete transfrontaliera per l’accessibilità fisica e culturale ai patrimoni museale e naturale e agli spazi urbani.
Sono partner di progetto Il Gal Alto Bellunese (LP), il Comune della Città di Glorenza (BZ), la Provincia di Belluno, la Comunità Montana della Carnia e l’Associazione…
Admuseum Rete Transfrontaliera Per L’accessibilità Fisica E Culturale Ai Patrimoni Museale E Naturale E Agli Spazi Urbani

Nell’ambito di Interreg IV Italia Austria è stato avviato il progetto AdMuseum Rete transfrontaliera per l’accessibilità fisica e culturale ai patrimoni museale e naturale e agli spazi urbani.
Sono partner di progetto Il Gal Alto Bellunese (LP), il Comune della Città di Glorenza (BZ), la Provincia di Belluno, la Comunità Montana della Carnia e l’Associazione…
Montagna Costruita. Milestones (Frammenti di architettura alpina) architetto Luciano Bolzoni studioso di cultura e di architettura alpina Giovedì 9 maggio 2013 ore 18.00 – Dosoledo di Comelico Superiore, Sala Algud Nei
9 maggio 2013
Montagna Costruita.
Milestones (Frammenti di architettura alpina)
architetto Luciano Bolzoni studioso di cultura e di architettura alpina Giovedì 9 maggio 2013 ore 18.00 – Dosoledo di Comelico Superiore, Sala Algud Nei
Il Gal Alto Bellunese organizza un ciclo di incontri con l’obiettivo di presentare ai cittadini che vivono nel territorio del Gal…
Bando “a sportello” per la presentazione di proposte progettuali nell’ambito del progetto INTERREG IV I-A 2007-2013 AdMuseum Rete transfrontaliera per l’accessibilità fisica e culturale ai patrimoni museale e naturale e agli spazi urbani Grenzübergreifendes Netz für den physischen und kulturellen Zugang zu dem Museums- und Naturschatz und zu den städtischen Bereichen
2 maggio 2013
Bando “a sportello” per la presentazione di proposte progettuali nell’ambito del progetto INTERREG IV I-A 2007-2013 AdMuseum
Rete transfrontaliera per l’accessibilità fisica e culturale ai patrimoni museale e naturale e agli spazi urbani Grenzübergreifendes Netz für den physischen und kulturellen Zugang zu dem Museums- und Naturschatz und zu den städtischen Bereichen
Programma di Sviluppo Rurale del Veneto 2007-2013. Misura 323/A “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale – Patrimonio rurale” azione 2 “Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico”. Concessione proroga termini per l’esecuzione delle operazioni.
Programma di Sviluppo Rurale del Veneto 2007-2013. Misura 323/A “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale – Patrimonio rurale” azione 2 “Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico”. Concessione proroga termini per l’esecuzione delle operazioni.
L’Ufficio di Presidenza del Gal Alto Bellunese, con delibera n. 18 del 10.04.2013, ha accolto le richieste di proroga per la…
Apertura termini per la presentazione delle domande a valere sulla Misura 323/A “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale – Patrimonio rurale” Azione 2 “Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico”
28 marzo 2013
Apertura termini per la presentazione delle domande a valere sulla Misura 323/A “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale – Patrimonio rurale” Azione 2 “Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico”
Si informa che il Gruppo di azione locale “Alto Bellunese” ha aperto i termini per la presentazione delle domande di aiuto a valere…
Montagna. 100 domande a Enrico Camanni, studioso delle Alpi GIOVEDì 21 marzo 2013 ore 18 – Lozzo di Cadore, Palazzo Pellegrini
14 marzo 2013
Montagna. 100 domande a Enrico Camanni, studioso delle Alpi
GIOVEDì 21 marzo 2013 ore 18 – Lozzo di Cadore, Palazzo Pellegrini
Il Gal Alto Bellunese organizza un ciclo di incontri con l’obiettivo di presentare ai cittadini che vivono nel territorio del Gal Alto Bellunese possibili altri approcci alla montagna, al suo sviluppo, al…