IN EVIDENZA

Si è completato il primo ciclo di incontri di consultazione territoriale, organizzati il 15-16-17 maggio 2023 scorsi nell’ambito della definizione del nuovo Programma di Sviluppo Locale 2023-2027. Gli incontri, che hanno visto partecipare complessivamente oltre 80 portatori di interesse del territorio, sono stati un prezioso momento di confronto, per comprendere…

Nell’ambito della definizione del nuovo Programma di Sviluppo Locale 2023-27, il GAL Alto Bellunese promuove una consultazione della popolazione residente nell’area, al fine di verificare i fabbisogni di servizi di base che potrebbero contribuire al miglioramento della vivibilità dei cittadini, oltre a raccogliere valutazioni sulle prospettive…

Il GAL, come previsto nel bando attivato con DGR n. 294/2023 per l’intervento SRG06 “LEADER-Attuazione strategie di sviluppo locale”, Azione B “Animazione e gestione delle Strategie di Sviluppo Locale”, intende selezionare una figura professionale che ricopra il ruolo di Responsabile dell’animazione e comunicazione (RAC), dotata di adeguata esperienza, qualificazione e competenza. Al RAC spetteranno…

Nella sezione dedicata del nostro sito (http://www.galaltobellunese.com/rapporti-annuali/) è disponibile il Rapporto Annuale dell’annualità 2022. Il Rapporto, oltre ad essere uno strumento di supporto alla gestione del PSL, attraverso il quale il GAL può apportare gli opportuni aggiornamenti del quadro d’insieme prefigurato dal Programma, rappresenta anche una efficace sintesi dell’attività svolta dall’Associazione nell’ambito dell’attuazione…

 

La strategia CLLD Dolomiti Live per la nuova programmazione Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027 è stata approvata alla fine dell’anno scorso.

I tre campi d’azione per la nuova programmazione sono:

  • Cambiamento demografico e sociale
  • Creazione di valore aggiunto a livello regionale
  • Resilienza climatica e natura

La strategia con la…

Il prossimo 16 febbraio, la Regione del Veneto, attraverso la propria Unità di Coordinamento Regionale, organizza l’Infoday veneto “Il primo bando del Programma Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027 e Strategia CLLD Dolomiti Live”.

L’incontro, che si terrà presso la Sala Consigliare della Magnifica Comunità di Cadore, Piazza Tiziano n. 2, Pieve di Cadore (BL), è rivolto…

Nell’ambito di interreg V I-A CLLD Dolomiti live progetto BioColAlp-Recupero e rilancio della biodiversità nelle coltivazioni alpine, è stato dato molto spazio ai saperi e all’esperienza delle donne e degli uomini dell’Agordino che per passione, idealità e progetto di vita hanno continuato a coltivare gli orti, a conservare le sementi autoctone e a sperimentare…