Il processo di definizione del quadro normativo a livello europeo relativo al prossimo periodo di programmazione ha subito un forte ritardo, e la procedura legislativa relativa alla definizione della PAC dopo il 2020 non si è ancora conclusa. Ciò ha impedito la preparazione di tutti gli elementi necessari all’avvio della nuova Programmazione 2021-2027.

Per agevolare/accompagnare il passaggio, è stato quindi previsto un periodo di transizione tre le due programmazioni che riguarderà il biennio 2021 e 2022 durante il quale i Gal riceveranno delle risorse aggiuntive. Il Gal Alto Bellunese, disponendo di circa due milioni di euro, potrà pubblicare dei bandi con le medesime caratteristiche di quelli della programmazione 2014-2020 ma con risorse provenienti dalla programmazione 2021-2027.

E’ stato perciò predisposto un questionario con lo scopo di svolgere una ricognizione dei fabbisogni degli imprenditori, dei soggetti e delle attività che operano nell’ambito territoriale del Gal Alto Bellunese, al fine di poter meglio individuare i Tipi Intervento nei quali far confluire le risorse da attivare durante questo periodo di transizione.

La pubblicazione dei primi bandi dovrebbe avvenire tra la fine del 2021 e il primo trimestre 2022 per permettere ai beneficiari di concludere gli interventi entro il termine massimo del 30.06.2024.

Compilare il questionario è semplice e veloce, saranno necessari pochi minuti; il vostro contributo consentirà al Gal di individuare i fabbisogni prioritari e ottimizzare la gestione delle risorse.

Questo è il link per accedere al questionario  https://forms.gle/JCm9uH7gCaTE6qyK8  che resterà aperto fino al 10 settembre 2021.