cartolina pietra sabato 18

Il progetto di cooperazione interterritoriale condotto dai Gal Alto Bellunese e Montagna Leader durante la programmazione 2007-2013, si è posto l’obiettivo di promuovere forme di turismo sostenibile nei territori della Val Cellina e della Val Vajont, individuando nella “pietra” l’elemento di interesse su cui attivare percorsi di scoperta e approfondimento.

Sono stati realizzati itinerari che mettono in rete le principali emergenze delle due aree, momenti di sensibilizzazione rivolti agli operatori turistici e, sul versante friulano, la pietra è stata valorizzata attraverso la creazione di una sezione tematica all’interno del Centro Visite di Erto e di una App che accompagnerà virtualmente i visitatori nei luoghi descritti da Mauro Corona nel libro “I fantasmi di pietra”.

La presentazione dei risultati conseguiti attraverso il progetto si terrà sabato 18 aprile, secondo il seguente programma:

Ore 14.00 Casso. Escursione sino a Erto attraverso il “Trui dal Sciarbon”. Ritrovo all’imboccatura del sentiero: percorso adatto a tutti, della durata di circa un’ora.

Ore 15.00 Centro visite di Erto. Inaugurazione della Sezione tematica dedicata al tem della Pietra e presentazione della guida “Pietra Lenta” e della App “Fantasmi di pietra” tratta dal libro di Mauro Corona.

A seguire vin d’honneur presso l’Enoteca “Da Marco Corona”.

  • Per l’escursione si raccomanda un abbigliamento adatto ad un terreno montano.