IN EVIDENZA
NELLA NEWSLETTER PSR VENETO 2014-2020 IL GAL ALTO BELLUNESE ALL’EXPO 2020 DI DUBAI CON IL PROGETTO “DOLOMITI SENZA CONFINI”
La notizia della partecipazione del Gal Alto Bellunese al forum “Stay rural 4.0!”, organizzato dalla Rete Rurale Nazionale 2014-2010 all’ EXPO 2020 DUBAI, è riportata anche dalla newsletter PSR Veneto 2014-2020: https://psrveneto.it/2021/11/08/il-gal-alto-bellunese-tra-le-eccellenze-italiane-del-turismo-rurale-allexpo-2020-dubai/
STAY RURAL 4.0!
Stay rural 4.0! È il forum organizzato dalla Rete Rurale Nazionale 2014-2010 all’ EXPO 2020 DUBAI.
Il progetto “Dolomiti senza confini”, finanziato nell’ambito di Interreg V Italia-Austria CLLD Dolomiti Live, strategia gestita dai Gal Alto Bellunese, RMO di Lienz e Val Pusteria, è stato selezionato per partecipare al Forum “Stay rural 4.0!”, organizzato per promuovere…
RIMODULAZIONE DELLA DOTAZIONE FINANZIARIA DELLE AZIONI 1 E 3 DEL CLLD DOLOMITI LIVE
Il Presidente del Gal Alto Bellunese, con decreto n. 2 del 11 ottobre 2021, ha preso atto della rimodulazione del piano finanziario delle azioni 1 e 3 della strategia CLLD Dolomiti Live approvato dalla AdG del Programma Interreg V I-A. Ha quindi ratificato gli avvisi per la presentazione delle proposte progettuali delle azioni 1…
APPROVATO DALL’UFFICIO DI PRESIDENZA DEL GAL ALTO BELLUNESE L’ATTO INTEGRATIVO REGOLAMENTO (UE) 2020/2220 – ANNO 2021
L’Ufficio di Presidenza del Gal Alto Bellunese, tenendo conto delle indicazioni emerse dall’attività di ricognizione dei fabbisogni del territorio e delle performance ottenute dai bandi attivati nel corso della Programmazione 2014-2020 in termini di capacità di attuazione e spesa, con delibera n. 15 del 27.09.2021 ha approvato l’Atto integrativo con la ripartizione delle risorse…
STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE C.I.M.E. DEL GAL ALTO BELLUNESE AL15.09.2021 PROGRAMMAZIONE 2021/2027- PERIODO DI TRANSIZIONE – ESITO DELLA RICOGNIZIONE DEI FABBISOGNI
Scarica qui lo stato di attuazione del PSL C.I.M.E al 15.09.2021 con l’esito della ricognizione dei fabbisogni
stato di attuazione e esito ricognizione 15.09.2021
PROROGA TERMINI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO SULLA RICOGNIZIONE DEI FABBISOGNI
Fino al 20 settembre 2021 sarà possibile compilare il questionario sulla ricognizione dei fabbisogni degli imprenditori, dei soggetti e delle attività che operano nell’ambito territoriale del Gal Alto Bellunese, predisposto al fine di poter meglio individuare i Tipi Intervento nei quali far confluire le risorse da attivare durante il periodo di transizione 2021-2022, resterà…
EFFETTUAZIONE DI UN’INDAGINE DI MERCATO PER L’ACQUISTO DI DUE PC
AVVISO PUBBLICO
Il Gruppo di Azione Locale Alto Bellunese ha la necessità di avvalersi di un fornitore esterno per la fornitura di due PC.
Ai fini di soddisfare il rispetto dei principi di cui all’art. 1 del DL 76/2020 (modificato dall’art. 51 del DL 77/2021 e in deroga all’art. 36 del D.Lgs 50/2016) il…
PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE – PERIODO DI TRANSIZIONE FRA LA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 E QUELLA 2021-2027 – RICOGNIZIONE DEI FABBISOGNI
Il processo di definizione del quadro normativo a livello europeo relativo al prossimo periodo di programmazione ha subito un forte ritardo, e la procedura legislativa relativa alla definizione della PAC dopo il 2020 non si è ancora conclusa. Ciò ha impedito la preparazione di tutti gli elementi necessari all’avvio della nuova Programmazione 2021-2027.
Per agevolare/accompagnare…
Bandi rivolti alle filiere di turismo, agricoltura, cultura e sport
La Regione Veneto finanzia tre bandi, che verranno gestiti da Unioncamere del Veneto, con una dotazione complessiva di 8.750.000 euro e destinati a specifici soggetti che operano nelle filiere di turismo, agricoltura, cultura e sport sport e colpiti dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid 19.
Si segnala ai beneficiari che non…
STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE C.I.M.E DEL GAL ALTO BELLUNESE AL 30.06.2021 – PROGRAMMAZIONE 2021/2027 – PERIODO DI TRANSIZIONE
Scarica qui lo stato di attuazione del PSL C.I.M.E al 30.06.2021