IN EVIDENZA
STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE C.I.M.E. DEL GAL ALTO BELLUNESE AL15.09.2021 PROGRAMMAZIONE 2021/2027- PERIODO DI TRANSIZIONE – ESITO DELLA RICOGNIZIONE DEI FABBISOGNI
Scarica qui lo stato di attuazione del PSL C.I.M.E al 15.09.2021 con l’esito della ricognizione dei fabbisogni
stato di attuazione e esito ricognizione 15.09.2021
PROROGA TERMINI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO SULLA RICOGNIZIONE DEI FABBISOGNI
Fino al 20 settembre 2021 sarà possibile compilare il questionario sulla ricognizione dei fabbisogni degli imprenditori, dei soggetti e delle attività che operano nell’ambito territoriale del Gal Alto Bellunese, predisposto al fine di poter meglio individuare i Tipi Intervento nei quali far confluire le risorse da attivare durante il periodo di transizione 2021-2022, resterà…
EFFETTUAZIONE DI UN’INDAGINE DI MERCATO PER L’ACQUISTO DI DUE PC
AVVISO PUBBLICO
Il Gruppo di Azione Locale Alto Bellunese ha la necessità di avvalersi di un fornitore esterno per la fornitura di due PC.
Ai fini di soddisfare il rispetto dei principi di cui all’art. 1 del DL 76/2020 (modificato dall’art. 51 del DL 77/2021 e in deroga all’art. 36 del D.Lgs 50/2016) il…
PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE – PERIODO DI TRANSIZIONE FRA LA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 E QUELLA 2021-2027 – RICOGNIZIONE DEI FABBISOGNI
Il processo di definizione del quadro normativo a livello europeo relativo al prossimo periodo di programmazione ha subito un forte ritardo, e la procedura legislativa relativa alla definizione della PAC dopo il 2020 non si è ancora conclusa. Ciò ha impedito la preparazione di tutti gli elementi necessari all’avvio della nuova Programmazione 2021-2027.
Per agevolare/accompagnare…
Bandi rivolti alle filiere di turismo, agricoltura, cultura e sport
La Regione Veneto finanzia tre bandi, che verranno gestiti da Unioncamere del Veneto, con una dotazione complessiva di 8.750.000 euro e destinati a specifici soggetti che operano nelle filiere di turismo, agricoltura, cultura e sport sport e colpiti dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid 19.
Si segnala ai beneficiari che non…
STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE C.I.M.E DEL GAL ALTO BELLUNESE AL 30.06.2021 – PROGRAMMAZIONE 2021/2027 – PERIODO DI TRANSIZIONE
Scarica qui lo stato di attuazione del PSL C.I.M.E al 30.06.2021
QUALE FUTURO PER LA MONTAGNA BELLUNESE? UN PERCORSO PARTECIPATIVO APERTO AI CITTADINI PER CONFRONTARSI SUL FUTURO DEL TERRITORIO DOPO “VAIA”
Tre laboratori partecipativi e spazi di incontro permetteranno ai cittadini di confrontarsi sul futuro della montagna bellunese e di portare, sulla base della propria esperienza, istanze, idee e proposte operative nei territori della Valbelluna, del Cadore e dell’Agordino. A conclusione i risultati saranno raccolti in un…
PROGETTI REALIZZATI E IN FASE DI REALIZZAZIONE NELL’AREA DEL GAL ALTO BELLUNESE NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA INTERREG V ITALIA-AUSTRIA – CLLD DOLOMITI LIVE
INTERREG ITALIA-AUSTRIA CLLD DOLOMITI LIVE – PROPOSTE E IDEE PER LA STRATEGIA 2021-2027
Per la stesura della futura Strategia CLLD Dolomiti Live, nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg Italia-Austria 2021-2027, abbiamo elaborato un questionario per raccogliere idee e proposte dei soggetti pubblici e privati che hanno sede o operano sul territorio del Gal Alto Bellunese. Prima della compilazione…
PROGETTO BIO COL ALP
per partecipare all’evento è necessario iscriversi, basta cliccare sul seguente link https://us02web.zoom.us/j/87235874135?pwd=L1pZNVY4Sm5kTmt2MzB3Yno5WG5kZz09
Una volta iscritti, si riceve sulla propria e-mail un collegamento personale per assistere alla riunione.