IN EVIDENZA
PRESENTAZIONE DOMANDE PER DANNI ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE AGRICOLE, FORESTALI E DELLA PESCA
STRATEGIA AREE INTERNE DEL COMELICO: TRE BANDI POR FESR PER FINANZIARE LE IMPRESE CHE CONTRIBUISCONO ALLO SVILUPPO DELL’OFFERTA TURISTICA
Dal 28 maggio con scadenza 28 agosto 2019 è possibile presentare domanda di contributo relativa a tre bandi del POR FESR, nell’ambito della Strategia d’Area Interna “La Valle dello Star Bene” dell’Unione Montana Comelico.
I contributi previsti sono finalizzati:
– all’attivazione di nuove imprese turistiche e complementari al turismo: 300 mila euro per sostenere iniziative nel…
VII SETTIMANA DELLA CULTURA CADORINA DAL 17 AL 26 MAGGIO 2019
La Magnifica Comunità di Cadore e la Rete Museale Cadore Dolomiti, in collaborazione con la Regione del Veneto, la Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore, il Gal Alto Bellunese, il Museo dell’Occhiale e il Gruppo Archeologico Cadorino, promuovono la SETTIMANA DELLA CULTURA CADORINA
PERCORSO FORMATIVO “LA GESTIONE DI PROGRAMMI E PROGETTI (PROJECT MANAGEMENT) PER L’ATTUAZIONE DELLE STRATEGIE DI SVILUPPO LOCALE SOSTENIBILE” – ACQUISIZIONE ADESIONI
Il Centro Studi Bellunese, d’intesa con i GAL Prealpi e Dolomiti e Alto Bellunese, intende avviare un corso formativo da proporre prioritariamente ai responsabili (RUP, Dirigenti e Funzionari, Posizioni Organizzative, Segretari) dei Comuni e delle Società partecipate del Bellunese, inerente il tema del project management così come definite dalle norme…
APERTI I MODULI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO A VALERE SUL TIPO INTERVENTO 6.4.1 CREAZIONE E SVILUPPO DELLA DIVERSIFICAZIONE DELLE IMPRESE AGRICOLE RISERVATO ALLE IMPRESE TURISTICHE E A QUELLE DEI SERVIZI
Nel sito di AVEPA sono disponibili i moduli informatici per la presentazione delle domande di aiuto a valere su i due bandi del tipo intervento 6.4.1 «Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole» del Programma di Sviluppo Locale CIME del Gal Alto Bellunese
- Bando riservato alle imprese agrituristiche nell’ambito del progetto chiave “Destinazione…
PUBBLICAZIONE BANDI TIPO INTERVENTO 6.4.1.
Venerdì 1 marzo 2019 saranno pubblicati sul BUR Veneto n. 21 gli avvisi relativi all’apertura dei termini per la presentazione delle domande di aiuto a valere su:
– Tipo intervento 6.4.1 “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole”, riservato alle imprese turistiche, con modalità di attuazione a bando pubblico, nell’ambito del progetto chiave “Destinazione turistica: Dolomiti venete” previsto…
PRESIDIO OPERATIVO A SUPPORTO DEI TERRITORI COLPITI DALLA TEMPESTA “VAIA”
Apre giovedì 21 alle ore 11.00, presso la sede del Gal Alto Bellunese a Lozzo di Cadore, il presidio operativo a supporto diretto dei territori e delle popolazioni colpite dal maltempo di fine ottobre 2018.
Il…
PROSSIMA PUBBLICAZIONE DI DUE BANDI RELATIVI AL TIPO INTERVENTO 6.4.1 “CREAZIONE E SVILUPPO DELLA DIVERSIFICAZIONE DELLE IMPRESE AGRICOLE”
Entro la fine di febbraio il Gal Alto Bellunese pubblicherà due bandi a valete sul tipo intervento “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole”.
Il primo, inserito nel progetto chiave “Destinazione turistica: Dolomiti Venete”, con una dotazione di euro 300.000,00, è rivolto alle imprese agricole che…
1753: IL CONFINE STORICO TRA REPUBBLICA DI VENEZIA E TIROLO (DA PERCORSO DIDATTICO AD ITINERARIO ESCURSIONISTICO INTERREGIONALE)
Si è concluso alla fine del 2018 il progetto 1753: il confine storico tra Repubblica di Venezia e Tirolo (da percorso didattico ad itinerario escursionistico Interregionale) 1753: Die historische Grenze zw. Der Republik Vendig und Tirol (vom Lehrpfad zum überregionalen Wanderweg) finanziato nell’ambito di…
BROCHURE “CICLABILI SENZA CONFINI”
È terminato il 31 dicembre 2018 il progetto Interreg V Italia-Austria CLLD Dolomiti Live “Ciclabili senza confini”. Dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Cadore, il Tourismusverband Osttirol e la Tourismusverein Innichen è nato un progetto di promozione della ciclabile che parte da Soverzene e arriva a Lienz passando per la Pusteria. 100.000 copie della…